Certificazione delle Persone
Certificazione F-Gas
Certificazione per gli addetti ai gas fluorurati finalizzata al rilascio del Patentino Frigorista
La Certificazione per gli addetti ai gas fluorurati è obbligatoria come previsto dal Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 e dal DPR 146/2018.
AFORCERT è un organismo di certificazione accreditato da Accredia e designato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica quale Organismo di Certificazione delle persone fisiche e delle Imprese operanti con Gas fluorurati (F-Gas) secondo il Reg. UE 2015/2067 e DPR 146/2018).
L’accesso alla certificazione è aperto a qualsiasi persona fisica che abbia raggiunto la maggiore età, che svolga una o più delle seguenti attività su celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore fisse e mobili contenenti gas fluorurati ad effetto serra (Reg. UE 2015/2067):
- controllo delle perdite dalle apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra in quantità pari o superiori a 5 tonnellate di CO2 equivalente a meno che le apparecchiature siano ermeticamente sigillate, etichettate come tali e contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità inferiori a 10 tonnellate di CO2 equivalente;
- recupero di gas fluorurati ad effetto serra;
- installazione;
- riparazione, manutenzione o assistenza;
- smantellamento
L’iter di certificazione F-GAS prevede che il candidato presenti una richiesta, sia in forma scritta (mail) o verbale (telefonata) direttamente ad AFORCERT.
Per accedere all’esame di certificazione il candidato deve possedere i seguenti documenti:
- Documento d’identità in corso di validità
- essere preventivamente iscritto al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate di cui all’articolo 15 del D.P.R. n. 146/2018 (Registro nazionale Gas Fluorurati)
- presentare apposita domanda di certificazione, che viene rilasciata da AFORCERT previa espressa richiesta
Se la domanda presentata è completa e conforme, AFORCERT invierà al richiedente il nulla osta di accettazione per la sessione d’esame concordata.
L’esame è teorico e pratico, ed è gestito direttamente da AFORCERT, sia presso la propria sede, sia presso altre sedi d’esame qualificate come idonee.
La certificazione rilasciata è riferita esclusivamente alla singola persona indicata nel certificato e non è cedibile.
I dati della persona certificata vengono inseriti da AFORCERT nel Registro nazionale F-GAS (www.fgas.it), così da rendere pubblico lo stato della certificazione.
La certificazione personale F-GAS ha la durata di 10 anni.
Per presentare la propria candidatura o se si desidera conoscere le prossime date e sedi d’esame per la certificazione F-GAS, è possibile contattare i nostri uffici (da lunedì a venerdì: 9.30-17.30):
AFORCERT, via dei Valtorta 35- 20127 Milano, T. 02 39525545 o scrivere a: info AT aforcert.it
Le informazioni relative alla richiesta di certificazione (schema con modalità d’esame, tariffario, condizioni generali di contratto, regolamento uso del marchio) sono di seguito consultabili:
Le condizioni generali di contratto per la certificazione delle persone Fgas DPR 146/2018 – Reg. UE 2015/2067
Regolamento di uso di certificati e marchi di certificazone
Schema di Certificazione Persone Fgas
Tariffario